Sandro Paternostro è stato un giornalista e conduttore televisivo italiano di grande popolarità, noto soprattutto per i suoi collegamenti telefonici dall'estero nel programma televisivo Domenica In, in particolare con Corrado Mantoni.
Biografia: Nato a Tunisi nel 1922, da genitori siciliani, Paternostro ha iniziato la sua carriera giornalistica negli anni '40. Ha lavorato per diverse testate, tra cui La Sicilia e Il Tempo, prima di approdare alla RAI.
Carriera RAI: La sua vera popolarità è arrivata con la televisione. Dagli anni '70 in poi, è diventato famoso per i suoi collegamenti da varie capitali europee (Londra, Parigi, Madrid) a Domenica In. Il suo stile era caratterizzato da eleganza, ironia e una spiccata capacità di cogliere l'umore del pubblico italiano. I suoi interventi sono diventati un vero e proprio cult, contribuendo al successo del programma. Parlava un italiano forbito, infarcito di citazioni in francese e inglese, un linguaggio che ne accentuava l'originalità.
Stile e Personalità: Paternostro era noto per la sua eleganza, il suo umorismo e la sua capacità di intrattenere il pubblico. Il suo stile di conduzione era unico e inconfondibile, e la sua presenza sullo schermo era sempre molto apprezzata. I suoi celebri siparietti con Corrado sono diventati un marchio di fabbrica di Domenica In. Era percepito come un personaggio sofisticato e cosmopolita.
Vita privata: Era sposato con Carmen Di Pietro, showgirl molto più giovane di lui, un matrimonio che fece molto scalpore all'epoca.
Morte: Sandro Paternostro è morto a Roma nel 2000.
Punti chiave da approfondire:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page